
L’edificio denominato “Villa Piè di Monte” ed il parco di pertinenza si collocano all’interno della zona pedecollinare di Bologna. Il progetto degli esterni vede protagonista il grande prato di ingresso e gli spazi che si distribuiscono attorno ad esso. Il principale tema affrontato nel suo progetto è l’integrazione e il mascheramento di un parcheggio interrato di nuova realizzazione tramite un riporto di terreno in prossimità dell’edificio per diminuire il dislivello interno tra piano terra ed esterno. La modifica è stata pensata per ottenere un disegno più naturale degli spazi ed un rapporto diretto con gli spazi interni a casa e le nuove zone living pensate per il giardino.


L’idea è stata quella di creare un giardino d’impianto classico, come se fosse sempre esistito, fondendo rigore e spontaneità, con interventi garbati e leggeri, sfruttando la dolce pendenza del terreno per creare un’inquadratura prospettica che valorizzasse la vista sulla villa dall’ingresso principale.


Rose da collezione e rarità botaniche impreziosiscono il volume di una vegetazione lussureggiante. Due giardini segreti vengono collocati ai lati del giardino principale creando delle vere e proprie stanze a cielo aperto. Pergole in ferro realizzate su misura definiscono gli ambienti, avvolgendo gli spazi con essenze rampicanti fiorite.



