Skip to content Skip to footer
Passirano
Un giardino orientale in Franciacorta

Luogo: Franciacorta, Brescia

Progettazione architettonica: Cristina Perfumi

Progettazione paesaggistica: Marsiglilab

Fotografia: Stefano Poggialini

Immerso nei paesaggi di vigneti tipici della Franciacorta, sorge un insolito e affascinante parco ispirato all’oriente, sede della Fondazione “Carolina Zani” per la ricerca delle nuove opportunità di cura del melanoma. Questo spazio donato alla comunità ospita un orto didattico per la visita delle scuole e una fattoria destinata alla pet therapy per i ragazzi con disabilità. Entrando nel parco si percepisce un’atmosfera surreale, dove cespugli colorati e siepi di Bambù lungo il confine rendono questo spazio indefinito, senza confini.
Creando una forte contrapposizione con le forme sinuose del giardino, un viale di Prunus dal fogliame bruno taglia in maniera decisa il verde acceso del prato, donando un senso di ordine e di geometria. Questo asse centrale, passando tra statue e scultorei monoliti, conduce ad un grande laghetto con un caratteristico ponticello rosso realizzato in legno e con le sponde fortemente disegnate da grandi macchie di arbusti e Salici piangenti. Tra eteree nuvole di Teucrium dalle foglie argentate fanno capolino sfere di Bosso dal verde intenso e qualche lucciolina led per una scenografica atmosfera serale. Un maestoso esemplare di Rhododendro, selezionato dalla collezione di eccellenze del noto vivaio pistoiese Vannucci Piante, spicca per la sua immensa bellezza con fusti simili ad un corallo tra pennellate di tappezzanti che si sviluppano su diverse altezze.

Morbidi percorsi in lastre di pietra tuffate su prato contornano il laghetto popolato da allegre carpe Koi e da gruppetti di ninfee che danzano delicatamente sull’acqua. Un’area circolare pavimentata, posta di fianco al lago, diventa uno spazio ludico versatile per ospitare eventi e occasioni di vario genere all’ombra di una grande e bellissima Sophora.

Contattaci