
L’ottimo lavoro architettonico svolto dall’architetto Raffaele Patimo e da Elisa viene interpretato nel progetto del giardino collegando gli spazi aperti all’architettura razionale e contemporanea dell’abitazione. La vegetazione, studiata come alternanza di forme geometriche e sinuose, si sviluppa in combinazioni minimaliste bilanciate da bordure e aree ricche di molteplici specie vegetali.
Il viale centrale realizzato in grandi lastre di pietra conduce all’ingresso dell’abitazione. Ad accompagnare lo sguardo, una grande fioriera in acciaio corten che ospita un filare di Ilex ‘Nellie Stevens’, e nel lato opposto, un morbido letto di graminacee con Panicum virgatum.
Tagli di Bosso e Loropetalo intersecano questa direttrice dando risalto alla geometria ed estendendo le prospettive verso altri spazi del giardino.