
Il progetto si colloca nell’ambito di un intervento più ampio di riqualificazione urbana dell’ex quartiere fieristico milanese. Le Residenze Libeskind consistono in otto edifici, con altezze che variano da cinque a quattordici piani. Gli edifici sono posizionati sul lato sud ovest dell’area e anch’essi si affacciano da un lato sul parco e dall’altro lungo via Spinola-Piazza Giulio Cesare.
La progettazione ha interessato non solo i giardini pertinenziali delle abitazioni ma anche il parco centrale, in una zona che risulta isolata dal contesto urbano e la sua morfologia collinare suggerisce di immaginare quest’area come cuore verde dell’intervento.